Lui � Luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualit� di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza. Cos�, con il ricovero, la vita di Luigi cambia drasticamente e si riduce a un�unica semplice realt�: l�ospedale, il reparto, i compagni di stanza, infermiere e caposala, i medici e, fra questi, su tutti, la mitica presenza del professor Zamagna, genio della chirurgia urologica, che vive solo per operare e che a Luigi appare un salvatore. Quella che scopre giorno per giorno Luigi � una verit� a lento rilascio in cui tutto viene rimesso in discussione: l�aleatoriet� del sapere medico, che cambia in base alle persone, la saldezza della fede, che pu� perdere anche un prete malato, la passione per la medicina, che possono perdere anche i medici, e la resilienza di chi, giovane o anziano, vuole solo sopravvivere. Compagni di avventura di Luigi sono soprattutto i pazienti: un somalo assolutista, un ristoratore che sa tutto di medicina, un prete in crisi, un intellettuale taciturno e uno stuolo di anziani cattivi perch� in cattivit�. Nato assieme alla realizzazione della serie omonima, in uscita sulla Rai con protagonista Valerio Mastandrea, La linea verticale riesce a dosare con straordinario equilibrio comicit� e dramma, emozione e distacco, per diventare una riflessione molto umana sulla malattia come occasione per rinascere.
 (less)Lui � Luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualit� di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza.
 (…more)